Il volo Fokker Fairchild FH-227D, in viaggio verso il Cile, precipita sulla Cordigliera delle Ande: dei passeggeri e dell’equipaggio sopravvivono allo schianto solo 33 persone, fra cui diversi giocatori di una squadra di rugby. Il freddo e le condizioni di vita estrema a cui sono sottoposti li spingono a una scelta che, vista da fuori, appare disgustevole: cibarsi dei loro compagni morti per sopravvivere…
Il film è tratto da una storia vera (i fatti sono accaduti nel 1972) e si basa sul libro scritto in merito da uno dei sopravvissuti; la storia umana dei protagonisti è al centro, non solo per quanto riguarda gli episodi di cannibalismo, ma anche per gli atti di eroismo in cui i sopravvissuti si prodigarono per la sopravvivenza del gruppo.
Merita, infine, una menzione anche il montaggio (particolarmente suggestiva la scena del disastro aereo) e la scenografia.
TRAILER
Nessun commento